Appuntamento alla Triennale di Milano organizzato dall’Associazione Fotografi Italiani Professionisti
Alla Triennale di Milano ritornano le ‘Lectio Magistralis di fotografia e dintorni’, organizzate dall’Afip, l’Associazione Fotografi Italiani Professionisti in collaborazione con CNA Professioni.
Ospite del primo incontro, in programma giovedi’ nel Salone d’onore alle 19, sara’ la cantante Ornella Vanoni che dialoghera’ con il fotografo Maurizio Galimberti.
L’iniziativa e’ realizzata in collaborazione con La Triennale di Milano e il Maxxi, il Museo Nazionale delle Arti del XXII secolo di Roma, con il contributo di Epson, Canon, Nikon. Oltre a cio’, l’attivita’ dell’AFIP si concretizza con una serie di eventi, quali conferenze, mostre e un blog (http://afiponline.blogspot.it) dove verranno segnalati gli eventi piu’ interessanti e saranno discussi i temi e gli argomenti legati alla fotografia e alla professione.
Gli incontri, tutti a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) e alle ore 19, proseguiranno il 24 e il 31 ottobre rispettivamente con Giac Casale e Maria Vittoria Backhaus, il 14 novembre con Giovanna Calvenzi, il 21 novembre con Franco Fontana; il 28 novembre con Luca Stoppini per finire, il 12 dicembre, con Marirosa Toscani Ballo.
L’Afip nasce nel 1960 da un gruppo di fotografi e vede tra i primi associati Aldo Ballo, Davide Clari, Giancolombo, Mario Dainesi, Gianni Della Valle, Luciano Ferri, Gian Greguoli, Edoardo Mari, Paolo Monti, Alfredo Pratelli, Italo Pozzi, Gian Sinigaglia, Fedele Toscani e Roberto Zabban, col proposito di rinnovare tecnicamente e culturalmente il mestiere della fotografia, difendendo la libera professione, rivolgendosi soprattutto alla produzione industriale e pubblicitaria, alla moda, all’editoria.