Sono stati premiati oggi, nell’ambito di una cerimonia tenutasi presso la sede Bocconi di Piazza Sraffa, i vincitori del progetto che ha legato Heineken Italia agli studenti del corso in Brand Management dell’Università Bocconi di Milano, inserito nel piano di studi del corso di Laurea Specialistica in Marketing Management.
Da sempre vicina ai giovani e caratterizzata da un’attenzione spiccata verso i temi della comunicazione e del marketing, Heineken ha scelto di legarsi quest’anno all’Università Bocconi avviando una collaborazione finalizzata alla creazione di un progetto formativo che ha coinvolto tutti i brand del gruppo Heineken.
Questi i nomi dei ragazzi che hanno vinto il premio aggiudicandosi così la possibilità di svolgere alcuni giorni di formazione all’interno della divisione marketing dell’azienda: Giorgio Arcangeli, Marianna Beretta, Lorenzo Bianchi, Fabio Buca, Ignazio Caputo, Silvia De Marino, Matteo Dorizzi, Federica Pisana e Giovanni Prina per il primo gruppo, che ha lavorato sul brand Heineken, Nicola Alessandro Boggi, Simona De Crescenzio, Giorgio Gnoli, Angelo Iannella, Borislava Kostova, Giuseppe Leone, Serena Lombardo, Alice Messina e Marco Pellegrini per il secondo, che ha invece svolto un progetto relativo al brand Birra Moretti.
Ai vincitori è stata consegnata un riconoscimento alla presenza di Maria Carmela Ostillio, Marketing Professor della Bocconi, Giovanni Sorce, direttore del birrificio Heineken di Comun Nuovo (BG), Antonella Brugnola e Ombretta Dettori di Heineken Italia.
La collaborazione con la Bocconi, che è partita lo scorso 10 marzo con la visita degli studenti al birrificio Heineken di Comun Nuovo, ha coinvolto oltre 150 studenti che si sono potuti in tal modo avvicinare al mondo del lavoro, venendo a contatto diretto con il know how e l’esperienza dei manager di Heineken e beneficiando di un’interessante opportunità di apprendimento legata a una case history concreta e di successo.
Tutti i lavori sono stati presentati dai ragazzi a fine maggio davanti a una giuria formata dai brand team e dai responsabili delle Risorse Umane di Heineken e valutati sulla base di diversi criteri: coerenza con il posizionamento del marchio, innovazione, fattibilità della proposta e capacità espositiva.