Nel primo anniversario dell’affondamento della nave Concordia, National Geographic Channel (canale 403 di Sky) ricorda quella drammatica notte, ripercorrendo gli eventi che portarono al naufragio e raccontando il piano previsto per il recupero dell’imbarcazione in due speciali in onda nelle serate di giovedì 10 gennaio alle 23.00 e domenica 13 gennaio alle 21.55.
Per promuovere i due appuntamenti dedicati alla tragedia, National Geographic Channel ha realizzato uno spot TV, in onda sui canali del gruppo e sui canali Sky, e un contributo radio da 30” su Radio 101, RDS e Radio Italia
La campagna prevede anche una pagina pubblicitaria su Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Corriere della Sera e Panorama e sui periodici National Geographic Magazine e Storica National Geographic.
Infine, i profili social media di National Geographic Channel diventano parte integrante del progetto, creando un filo diretto con tutti i telespettatori. Una serie di post, video e foto animeranno la pagina Facebook di National Geographic Channel (https://www.facebook.com/nat.geo.tv.italia) mentre sul profilo Twitter (https://twitter.com/NatGeoTvItalia) gli utenti potranno commentare in diretta i due speciali attraverso l’hashtag #concordia.
I DOCUMENTARI
Giovedì 10 gennaio 2013 alle 23.00, CONCORDIA: UN ANNO DOPO ricostruisce quella terribile notte, ripercorrendo gli eventi che portarono al naufragio. Attraverso i rapporti ufficiali, le registrazioni audio, le testimonianze del personale di bordo e le interviste agli esperti, il programma prova a spiegare le ragioni della collisione della nave con gli scogli a largo dell’isola. Non solo. Il documentario punta i riflettori anche sul piano di recupero dell’imbarcazione, analizzando nel dettaglio le operazioni da compiere. CONCORDIA: UN ANNO DOPO sarà inoltre trasmesso lo stesso giorno su Sky TG24 Rassegne (canale 505) a partire da mezzanotte.
Domenica 13 gennaio 2013 alle 21.55, CONCORDIA: TESTIMONI DEL DISASTRO racconta il naufragio attraverso le voci e gli occhi dei passeggeri. Dalla partenza dal porto di Civitavecchia fino alle operazioni di salvataggio segue le storie di una famiglia italiana, di una coppia francese in luna di miele e di madre e figlia statunitensi, ripercorrendo le ore concitate del naufragio: l’acqua che invade i corridoi e le scale della nave; il pianto dei bambini e le urla di disperazione dei genitori; il diffondersi del panico; l’assalto alle scialuppe.
Il documentario presenta filmati amatoriali, molti dei quali inediti, realizzati con telefoni cellulari e video camere nonché le riprese a raggi infrarossi della Guardia Costiera impegnata nei soccorsi.