“Convention Nazionale TP – Ieri, Oggi, Domani”

Si tiene a Milano, presso il Palazzo dei Giureconsulti in via Mercanti 2, il 10 e 11 giugno 2011, la Convention di TP – Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti dal titolo ” Ieri, Oggi, Domani “.
Quest´anno l´appuntamento coincide con il 65° anniversario dell´Associazione e con la nascita di TP Domani, il progetto TP dedicato alle Universita’.

Proprio agli studenti e’ interamente dedicata la mattina di venerdi’ 10.
Due gli argomenti trattati nel pomeriggio.
” Comunicazione e Cultura ” saranno al centro della prima tavola rotonda. Parleranno Daniela Brancati, Maria Luisa de Natale Professore ordinario di Pedagogia Generale, gia’ Prorettore Universita’ Cattolica Sacro Cuore Milano, Lorenzo Marini Presidente e Direttore Creativo della Lorenzo Marini & Associati, Don Gino Rigoldi Presidente Comunita’ Nuova Onlus e Michelangelo Tagliaferri Presidente Accademia di Comunicazione Milano.
Al termine un intervento di Edoardo Patriarca, Consigliere Agenzia per il Terzo Settore e CNEL.
Seguira’ una tavola rotonda sul tema:
” Expo Un´opportunita’ per la Comunicazione ” condotta da Antonio Margoni Presidente Comitato di Garanzia TP. A Norberto Achille, Presidente FNM seguiranno Fabrizio Du Chene De Vere, Amministratore Delegato Igp Decaux Spa, Riccardo Garosci, Presidente Comitato “Scuola e Cibo” del Ministero dell´istruzione, Daniela Mainini, Presidente Centro Studi Grande Milano e Presidente Consiglio Nazionale Anticontraffazione, Andrea Mascaretti, Consigliere Comune Di Milano, Roberto Arditti, Direttore Comunicazione Expo 2015, Biagio Vanacore Presidente TP.
Concludera’ la giornata la premiazione del ” PREMIO NAZIONALE TP EMANUELE PIRELLA 2011″.
La giornata di sabato 11 iniziera’ con la presentazione dei lavori TP Domani introdotti da Giancarlo Livraghi. Seguira’ l´Assemblea generale dei Soci e si concludera’ con una Conversazione tra il Presidente TP Biagio Vanacore e l´On. Valentina Aprea, Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati.
Una due giorni di intensa professionalita’, affiancata da un programma alla riscoperta di Milano e della sua cultura per gli accompagnatori e per i Soci stessi.