Philips continua la sua attività di educazione sui temi della salute e del benessere affiancando la sezione milanese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) nella nuova edizione della Campagna Nastro Rosa.
La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico – soprattutto femminile – sull’importanza di una corretta prevenzione per scongiurare l’insorgere di tumori al seno, patologia la cui incidenza è in costante crescita; in Italia ogni anno si ammalano più di 40 mila donne. Un incremento dovuto all’allungamento dell’età media della popolazione femminile e all’aumento dei fattori di rischio. Occorre sottolineare che sta cambiando anche l’età in cui la malattia si manifesta: il 30% circa prima dei 50 anni, fuori quindi dall’età prevista dai programmi di screening mammografico. Un ulteriore motivo per sensibilizzare tutte le donne alla cultura della prevenzione e renderle sempre più protagoniste della tutela della propria salute.
Philips, che ha come missione di migliorare la qualità di vita delle persone con significative innovazioni tecnologiche, interviene su questo tema vitale con una serie di soluzioni avanzate in campo ecografico e mammografico, mettendo a disposizione delle donne tutta la sua esperienza nel campo medicale e sollecitando una crescente attenzione preventiva.
Gli eventi della campagna Nastro Rosa 2012 della sezione milanese della LILT prenderanno il via mercoledì 3 ottobre in Piazza della Scala con la presenza di una Unità Mobile che sarà messa poi a disposizione nelle piazze e nei luoghi simbolici di Milano e provincia per offrire visite senologiche gratuite alle donne per tutta la durata del mese di ottobre, il mese “rosa” della prevenzione.