Invasione di Soldatini in carne ed ossa a Roma e Torino per celebrare la nuova Collana RCS

Solenni nelle loro uniformi militari hanno marciato a Roma – il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica – e il 19 giugno saranno anche a Torino per il Raduno Nazionale dei Bersaglieri, presidiando le aree limitrofe alle celebrazioni. L’obiettivo? Annunciare al grande pubblico l’uscita della collana “Soldatini d’Italia” dedicata alla storia militare italiana, realizzata da La Gazzetta dello Sport per celebrare i 150 anni dell’unità d’Italia e in edicola a partire da 2 giugno 2011.
L’attività – una guerrilla marketing realizzata grazie al contributo di Special Glue, agenzia di marketing on e off line – ha le caratteristiche di una vera marcia militare. Le zone destinate alle celebrazioni nazionali, infatti, hanno visto a Roma e vedranno il 19 giugno a Torino il passaggio di una valorosa truppa di soldatini costituita da promoter/attori in abbigliamento militare. In testa al gruppo il primo soldato, un bersagliere – dotato di un tamburo per dare il ritmo alla marcia – incuriosisce i passanti portando con sè un pannello recante la bandiera italiana e la comunicazione della nuova collana RCS. Ad affiancarlo nella ‘missione’, altri 3 promoter, in veste di Alpino, Garibaldino e Legionario Romano – a rappresentare alcuni dei soldatini che saranno presenti nella collezione.
Durante la marcia, improvvisamente e tra lo stupore dei passanti, all’ALT del militare in testa al gruppo i quattro militari si fermano e al comando di “Liberi tutti, sciogliete le fila” si dirigono verso il pubblico consegnando alcune spillette realizzate ad hoc e finalizzate a svelare il fine dell’attività. Ognuna di esse, infatti, riporta la descrizione del corpo militare del soldato che la consegna – Tenente Portabandiera Reggimento Alpino 1948, Bersagliere Breccia di Porta Pia 1870, Garibaldino Battaglia del Volturno 1860, Legionario Cesariano 52 A.C. L’attività avrà luogo anche in occasione della sfilata dei Bersaglieri il 19 giugno sempre a Torino (da Piazza Vittorio Veneto, passando per Piazza Castello fino a Piazza S.Carlo).

L’iniziativa “Soldatini d’Italia” de La Gazzetta dello Sport è dedicata alla storia militare italiana di oltre 2000 anni. Ogni uscita sarà composta da un soldatino di piombo dipinto a mano in formato da collezionismo 54 mm con un fascicolo che illustrerà l’inquadramento storico e le battaglie in cui fu coinvolto.

L’attività è stata realizzata dal team di Eventi di Special Glue: Federico Rava, Account e Project Manager, Secil Kaya, Graphic Art.