Sostiene Bollani che la musica è passione, cultura, divertimento, che è incontro tra generi e persone diversi, che è racconto pentagrammato di storie.
Ed è quello che Stefano Bollani proporrà nella nuova edizione di “Sostiene Bollani”, in onda da domenica 29 settembre alle 23.00 su Rai3. Sei puntate in diretta nelle quali il pianista tornerà a navigare nelmare magnum della musica di ogni genere, epoca e paese, in compagnia di musicisti, attori, comici tutti uniti dalla stessa passione.
Un viaggio che lo porterà a incontrare alcuni tra i maggiori artisti della scena musicale internazionale: il violoncellista Giovanni Sollima, il jazz singer Gregory Porter, la cantante israeliana Noa, il mandolinista brasiliano Hamilton de Holanda, e Mafalda Arnauth, intensa voce del fado moderno.
Si cimenterà anche in nuove sfide nell’incontro con un pianista robot; con un’affascinante suonatrice di “gaita galega”, la cornamusa galiziana; con cinque pianisti sullo stesso palco alle prese con un numero inferiore di pianoforti; e con un’enorme chitarra sarda “preparata” con freni da bicicletta.
Nel corso delle sei serate, inoltre, si alterneranno alcuni dei musicisti che hanno fatto la storia del jazz in Italia: Roberto Gatto, Enzo Pietropaoli, Ares Tavolazzi, Walter Paoli, Furio Di Castri, senza dimenticare il duo danese Jesper Bodilsen e Morten Lund. Non mancheranno altri ospiti, invitati a sostenere Bollani con ironia e divertimento: si comincia, nella prima puntata, con Elio e le Storie Tese e Paola Cortellesi.
Infine, il confronto con gli oltre cento professori di un’orchestra sinfonica: una grande ultima puntata – resa possibile dalla collaborazione con l’Orchestra Nazionale Sinfonica della Rai, diretta per l’occasione dal maestro Francesco Lanzillotta – che vedrà “Sostiene Bollani” trasferirsi dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano allo storico Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con il ritorno di Caterina Guzzanti, sua compagna nella prima edizione del programma.