In occasione della cinquantesima edizione del Premio Campiello, Il Sole 24 ORE e la Fondazione Il Campiello celebrano il prestigioso riconoscimento letterario con la collana “I Grandi Narratori del Premio Campiello”. In edicola dal 7 settembre con Il Sole 24 Ore il primo romanzo, il capolavoro di Primo Levi “La Tregua”, e ogni venerdì un’opera vincitrice del premio.
La collana propone una selezione di autori, che dal 1963 – primo anno di vita della manifestazione veneziana – a oggi sono stati votati con le loro opere di narrativa italiana da una giuria popolare, sempre diversa di anno in anno e individuata con un meccanismo innovativo e di assoluto anonimato. La giuria è sempre stata rappresentativa delle diverse categorie socio professionali e distribuita sull’intero territorio italiano, a testimoniare il desiderio di coltivare attraverso la diffusione della lettura la crescita personale e il rispetto collettivo per la cultura.
«Nel 1963 l’imprenditoria veneta ha lanciato una sfida al mondo culturale italiano con un progetto inedito ed originale, che ha continuato nel tempo a dimostrare un’eccellente vitalità» – dichiara il Presidente della Fondazione Il Campiello, Andrea Tomat. «Quello tra impresa e cultura si è rivelato un sodalizio lungimirante, che permette oggi, a 50 anni di distanza, di considerare il Campiello come il punto di riferimento tra i riconoscimenti letterari in Italia. “I grandi narratori del Premio Campiello” è un’iniziativa che trova nel Sole 24 Ore il partner più appropriato, che saprà garantire un’elevata qualità a questa collana con il suo stile autorevole e rigoroso».
La campagna pubblicitaria è realizzata dall’agenzia Redcell e pianificata sui mezzi del Gruppo 24 ORE, sul Corriere della Sera, la Repubblica, La Stampa, il Gazzettino, e su La7.