Nuovo website per Aipem, agenzia di comunicazione integrata con sede a Udine e a Milano. In un’epoca di narrazioni digitali, di identità condivise e di esigenza di engagement degli utenti 2.0, l’agenzia di comunicazione integrata di Paolo Molinaro rinnova la propria immagine virtuale con una sfida allo storytelling, fra sviluppo tecnologico, sensibilità per i nuovi codici di comunicazione e creatività.
La navigazione orizzontale del nuovo sito, come in una lunga storia a frame, traccia infatti un percorso partendo dalla nascita della mela verde, simbolo dell’agenzia e motore emotivo della sua identità, attraverso le principali attività: il Costumer Relationship Marketing, le soluzioni per il retail e l’e-commerce, i servizi di digital PR e di gestione integrata della reputazione.
I salti iperbolici, lo scorrimento per immagini dei contenuti e la profondità di espressione digitale raccontano una storia lunga quasi 40 anni e un percorso di rinnovamento tecnologico e culturale che continua a essere la cifra distintiva dell’agenzia.
“Il nuovo sito nasce dalla necessità di raccontare il proprio vissuto in un modo diverso.” – spiega Paolo Molinaro, Ceo dell’agenzia – “Aipem vuole parlare di sé, condividere la propria identità, tracciare la storia di una vita attraverso attività e progetti. La nostra agenzia vuole raccontarsi oggi perché ha bisogno di uno sguardo attento sul presente mentre sta disegnando il proprio futuro.”
La web agency consociata Vodu, la nuova sede milanese e l’unconventional lab Container sono solo alcune delle tappe del viaggio innovativo attraverso l’identità dell’agenzia, che ritrova se stessa seguendo la rete della sua storia, dei suoi clienti e del suo team, senza dimenticare di aprire le proprie porte attraverso i principali strumenti social.
Il nuovo website di Aipem è stato costruito infatti per sfruttare appieno le potenzialità dei nuovi percorsi di navigazione imposti dalla rete, sfuggendo alla logica lineare di lettura e giocando sulle necessità di informazioni imposte dall’utente 2.0.
“Grazie al nuovo sito abbiamo la possibilità di far entrare il pubblico nel nostro mondo” – spiega Paolo Molinaro – “Vogliamo essere sicuri che si percepisca appieno l’aria che si respira in Aipem, i suoi profumi, il suo verde avvolgente, la fragranza e il dinamismo dell’ambiente. Vogliamo che chiunque possa vivere tutto ciò che viviamo anche noi, che stiamo sviluppando Aipem giorno per giorno.”