Dopo una consultazione che ha visto prendere in esame ben 22 proposte strategiche, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo del Turismo in Friuli Venezia Giulia ha scelto di affidare l’incarico per la promozione turistica della Regione, a livello nazionale e internazionale, sul web e nell’universo social all’RTI formato da Connexia e Insiel Mercato.
La collaborazione con il Friuli Venezia Giulia, già entrata nel vivo delle attività, prevede un’iniziale fase di listening e mapping della rete con l’obiettivo di monitorare il sentiment e individuare i principali influencer a livello nazionale e internazionale, seguita da azioni mirate all’engagement di tale target attraverso i social media e una innovativa soluzione tecnologica di Enteprise Social Network, quale ambiente centralizzato di produzione ed erogazione dei contenuti redazionali che poi verranno canalizzati attraverso appositi feed rss e widget nei diversi media individuati, mantenendo tutti i soggetti coinvolti allineati “on the same page”.
Le attività di promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, che può vantare un’offerta turistica a 360° con mare, montagna e sport, benessere, enogastronomia, cultura e divertimento, saranno sviluppate a livello nazionale e internazionale, e interesseranno in particolare Italia, Germania, Austria, Francia, Olanda, Russia e Spagna. Per ogni Paese, Connexia e Insiel Mercato declineranno la strategia di comunicazione avvalendosi di social media specialist locali, formando così un team multiculturale.
“Il fatto che, fra 22 interlocutori, il Friuli Venezia Giulia abbia individuato in Connexia il partner strategico per la promozione della sua ricca offerta turistica è la conferma del valore che siamo in grado di trasferire attraverso la nostra progettualità. – dichiara Paolo d’Ammassa, ceo di Connexia. – L’esperienza maturata in questi anni in ambito web e social, con case history di successo nella comunicazione istituzionale (Expo 2015, Comune e Provincia di Firenze, US Embassy,…) e turistica (Royal Caribbean, Airbnb, Consorzio Alta Pusteria,…), ha fatto sicuramente la differenza. Inoltre, possiamo contare sull’affidabilità e l’avanguardia del nostro partner Insiel Mercato, che ci ha permesso di aggiudicarci l’incarico con un’offerta integrata e ad alto valore tecnologico”.