Yacht Capital in edicola con le anticipazioni dei Saloni Nautici

Yacht Capital in edicola dal 6 Settembre 2012, con un numero imperdibile che anticipa le novità dei Saloni Nautici più attesi dagli appassionati, e non solo. Su tutti spicca il Monaco Yacht Show, definito già oggi un Salone Anticrisi, che prevede l’arrivo di 90 yacht con lunghezze comprese tra i 30 e gli oltre 100 metri e dove la cantieristica italiana continua a dire la sua. E proprio la cover è dedicata al Darlings Danama 60 metri di CRN, una delle novità più attese del Salone, ed anche il 60 metri Lyana di Benetti e il 50 metri Bella Anna di ISA.
Interviste come sempre imperdibili sul numero di settembre, rivolti a personaggi di spicco con la passione per la vela, tra cui Richard Mille, fondatore dell’omonima casa di orologeria, oggi punto di riferimento anche nelle sponsorizzazioni sportive, tanto è vero che è diventato cronografo ufficiale del Manchester City e l’orologio scandirà i momenti più significativi della stagione 2012-2013 tra Champions e Premier League. Per Yacht Capital Mille ripercorrerà le tappe che lo hanno portato a diventare un punto di riferimento proprio nella vela.
E sempre la vela è anche il leit motiv dell’intervista a Stefanco Coduri, CEO di Banca Svizzera Italiana, che ha portato BSI a salire a bordo della sfida che Maserati, la barca con la quale Giovanni Soldini ha lanciato l’assalto ai record oceanici, a sposare una sfida così affascinante e carica di significati.
Yacht Capital, inoltre, propone un focus sull’ingresso della Russia nella vela agonistica con uno speciale focus sui progetti legati allo Yacht Club di San Pietroburgo, il più antico al mondo, che grazie all’appoggio del colosso energetico Gazprom, ha messo un fitto calendario di eventi a iniziare dalla Nord Stream Race, regata che partirà da San Pietroburgo a metà ottobre e toccherà le nazioni raggiunte dal gasdotto.