Nuova campagna di comunicazione per la Fondazione Ariel

La Paralisi Cerebrale Infantile è una malattia causata da un danno irreversibile al sistema nervoso centrale; data la poca prevedibilità delle cause che la provocano (un’emorragia o un’ischemia) non è possibile parlare di prevenzione. Oggi in Italia sono 50mila i bambini affetti da questa patologia; e 1 bambino su 500 nuovi nati ne è affetto.
Per dare supporto alle famiglie con bimbi affetti da PCI, è nata nel 2003 la Fondazione Ariel, che organizza attività di orientamento e assistenza, formazione medica e psicologica per il personale medico e i genitori tramite corsi e convegni, ricerca scientifica di base.
In particolare Ariel sta ora concentrando i suoi sforzi per organizzare 14 corsi formativi finalizzati a informare, formare e stimolare la pro-attività delle famiglie nell’individuare e gestire situazioni e problemi legati alla patologia.
Per sostenere questo progetto è possibile donare 2 euro, dal 6 al 26 giugno, inviando un SMS al 45509 da tutti i cellulari personali Tim, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce, Postemobile e Tiscali o chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali.
La campagna realizzata per l’occasione ha l’obiettivo di spiegare la funzione della Fondazione Ariel quale un punto di riferimento per tutte quelle famiglie che, colpite dalla tragedia della malattia del proprio figlio, vivono nella confusione di non sapere a chi rivolgersi per chiedere aiuto. La Fondazione fornisce un’assistenza formativa a 360 gradi alle famiglie a livello medico, psicologico e assistenziale
È stato scelto un linguaggio semplice e familiare, che non pone l’accento solo sui problemi creati dalla patologia ma ne spiega la soluzione. Data l’assenza di budget, il fulcro della campagna è una fotografia di una delle famiglie di Ariel che, nella versione video, viene contornata e sorretta da delle figure, a metà tra il reale e l’immaginario, che rappresentano i vari rami di intervento della Fondazione. Grazie all’aiuto che è richiesto allo spettatore queste figure potranno continuare a stare a fianco della famiglia.
La campagna è declinata in stampa, TV, radio e banner.

Credits:

Campagna a cura di: Eli Emme

Fotografie a cura di: Matteo Zanga

Regia, editing e montaggio: Eli Emme

Musiche a cura di: Daniele Molteni e Clara Zucchetti

Speaking a cura di: Alessandro Capra

La campagna è stata realizzata anche grazie al supporto dell’agenzia di comunicazione per il non profit Aragorn, che ha affiancato Ariel nel percorso di assegnazione dell’sms solidale da parte delle compagnie telefoniche e si è occupata della veicolazione della campagna a livello nazionale attraverso la ricerca di spazi gratuiti presso concessionarie e l’attività di ufficio stampa su diversi media.

Guarda lo spot SPOT TV ARIEL

Visualizzazioni: 0