“Best Performance Challenge”, il riconoscimento di SAP al valore dei partner

Best Performance Challenge for SAP Partners 2012 è il contest che vede protagonisti i partner SAP dell’area EMEA, i quali sono chiamati a sfidarsi tra loro su diverse attività legate a specifici argomenti: Business Expansion & Achievement, Demand Generation, Sales Cycle, Best Practice Sharing e Communication & Social Media Sharing.
Per ogni compito svolto, i partecipanti ricevono una valutazione; al termine della competizione, chi all’interno del paese di competenza raggiunge le migliori performance e totalizza, quindi, il punteggio più alto, viene nominato vincitore del contest a livello locale e accede alla sfida successiva a livello EMEA, in cui tutti i partner giudicati vincitori nei propri paesi si sfideranno tra loro.
Partito lo scorso ottobre e giunto alla terza edizione, quest’anno il contest ha registrato l’adesione di 100 partner SAP in EMEA, tra cui 17 partecipanti italiani in rappresentanza di tutte le tipologie di partnership, soluzioni e mercati.
Il contest si concluderà il 30 giugno 2012, data in cui è prevista la premiazione dei vincitori finali, locali ed EMEA.

In attesa della nomina dei vincitori ufficiali, SAP Italia ha deciso di conferire un riconoscimento particolare ai 10 partner italiani che si sono distinti maggiormente nel corso della competizione ancora in atto. Quattro i partner che hanno raggiunto la posizione di Top Performer, ovvero che hanno totalizzato il maggior numero di punti sulle prove svolte: H.T. High Technology S.r.l., Methode S.r.l., SDG Consulting Italia S.p.A. e Software Business S.r.l.
SAP ha, inoltre, scelto di premiare anche sei partner High Performer, che hanno saputo dimostrare ottime prestazioni: Altea S.p.A., Hiteco S.r.l., ICM.S S.r.l., InformEtica Consulting S.r.l., Run Time Solutions S.r.l. e Spin Consulting S.r.l.
La premiazione è avvenuta nella cornice del SAP Forum 2012, il roadshow globale dedicato all’ecosistema SAP tenutosi a Milano il 14 giugno. Strumento di empowerment del canale di SAP, l’iniziativa rappresenta per i partner non solo un momento di grande visibilità e riconoscimento del proprio impegno, ma un vero e proprio banco di prova su cui misurarsi e migliorare.
Attraverso il confronto con gli altri partner, infatti, ciascun partecipante ha la possibilità di verificare su quali aree di attività investire e, di conseguenza, dove sia necessario intervenire per garantire un servizio sempre più efficiente e all’altezza del mercato.
Allo stesso tempo, SAP ha la possibilità di capire in modo efficace quali siano le esigenze dei propri partner e come sia possibile intervenire con suggerimenti e attività di formazione mirate.
Questa competizione è un momento molto importante per tutto l’ecosistema SAP, rappresentando una concreta opportunità di crescita. Stimolando i partner a competere tra loro, SAP, infatti, promuove la creazione di un circolo virtuoso fatto di condivisione di esperienze e best practice da cui questi possano prendere spunto per migliorare e diventare sempre più competitivi.

La Natura è il nostro mondo - Acquario di Genova