Noodles Comunicazione firma la campagna Zoom

Zoom torna in comunicazione con una campagna di affissioni e annunci stampa dedicati al Madagascar, il nuovo habitat  da poco inaugurato all’interno del bioparco. La creatività è stata curata da Noodles Comunicazione. Protagonisti della nuova campagna sono i particolari riconoscibili di alcuni animali che vivono nell’habitat di Madagascar: il becco di un pellicano, la zampa di un fenicottero, la coda di un lemure. I dettagli si impongono all’attenzione in una multi-soggetto che punta sulla size impression e sul fascino cromatico di grandi close-up ad altissima definizione. Una scelta visiva d’impatto, coerente con la natura immersiva del parco e con la promessa contenuta nel pay-off: “La natura da vicino”.

In ogni soggetto, il copy invita alla visita con un claim che utilizza la sineddoche in modo giocoso ma diretto,  e che si coordina con i diversi visual per mettere implicitamente in relazione il mondo animale con il nostro. “Metti il becco in Madagascar”, “Metti lo zampino in Madagascar”, “Muovi la coda e vieni in Madagascar”: modi di dire semplici ed efficaci che esprimono, in maniera molto amichevole, l’invito alla visita. Noodles ha inoltre curato tutto il percorso espositivo che conduce al nuovo habitat Madagascar. La progettazione dell’allestimento espressa in modo creativo e inedito ha dato vita a scenografie impattanti e ad una presentazione dei contenuti scientifici ampia, minuziosa e mai banalmente didascalica. Un progetto comunicativo che ha come obiettivo non solo quello di informare il pubblico, ma di emozionare e di ricreare attraverso immagini e suggestioni un angolo di Madagascar.

La pianificazione media abbraccia l’intero periodo di apertura del bioparco a partire da fine Marzo. L’outdoor coinvolge le aree del Torinese e di tutte le province del Piemonte attraverso l’utilizzo di poster 6×3 ed il presidio delle stazioni di Torino Porta Nuova e Cuneo con formati di forte impatto (galleria di testa, giga totem, cubo e parapetti binari).  La stampa con una attività continuativa contribuisce all’arricchimento di informazioni ed alla comunicazione di promozioni specifiche, e si spingerà fino ai territori lombardi e liguri. Il web, grazie al mix tra attività display e search, assolve al compito di contattare direttamente il target nei momenti dedicati all’organizzazione del proprio tempo libero. Si rivolge in particolare alle famiglie con bambini in cerca di momenti di svago intelligente a contatto con la natura, andando a raggiungere specificamente, per la prima volta, aree esterne al Piemonte.