Numerosi big al prossimo XI Spot School Award

Undici anni di alta creatività a Salerno, l’appuntamento internazionale torna a fine maese nella cittadina costiera che dal 2001 diventa a maggio la capitale italiana della pubblicità, con nomi altisonanti presenti al Campus Creativo dell’XI Spot School Award Mediterranean Creativity Festival. La manifestazione, che premia gli studenti più meritevoli di tutta Italia con le campagne pubblicitarie realizzate per Legambiente, Caritas Italiana e AISLA Associazione contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica, si terrà nella doppia location del complesso Ave Gratia Plena e del Palazzo di Città. Numerosi i big della creatività che dialogheranno con gli studenti da tutta Italia al III Campus Creativo che aprirà l’1 giugno: Pasquale Barbella, Isabella Bernardi, Aldo Biasi, Till Neuburg, Stefania Siani hanno già aderito all’evento.

In particolare, Pasquale Barbella e Aldo Biasi terranno due interessanti seminari sulla pubblicità e l’evoluzione collegata ai new media seminari che anticiperanno l’attesissima premiazione del sabato pomeriggio. L’intervento di Barbella, oggi docente all’Università di Milano e che ha firmato numerose campagne anche all’estero per Lacoste, Infostrada, Champion, Wind, sarà “La pubblicità che vorrei”. Biasi, titolare dell’omonima agenzia con sedi a Milano e Bologna, anch’egli tra i pochissimi creativi italiani noti nel mondo, firma da anni le campagne  Conad, oltre che di Coswell, Gruppo Colussi e altri brand leader nazionali, oltre alle campagne di comunicazione politica ormai storiche per Romano Prodi e di recente per Bersani e il Partito Democratico.

Una kermesse di personaggi, quindi, animeranno l’evento salernitano, in programma del 31 maggio al 2 giugno, supportato da SIPRA, Art Directors Club Italiano, Comunicazione Pubblica, Ferpi, Ass. Illustratori e Unicom.  La giuria, riunitasi lo scorso 3 maggio a Milano, ha già definito i lavori che compongono la  shortlist e che saranno esposti al Teatro Augusteo Cresce notevolmente l’attesa dei giovani universitari per l’assegnazione dei prestigiosi Gran Prix SIPRA-Comune di Salerno al miglior studente e Golden School Trophy al miglior istituto. La serata finale vedrà premiati anche i ragazzi vincitori del parallelo contest indetto dal quotidiano La Città di Salerno.