Il Sole 24 Ore dal 25 maggio porta in edicola la collana Architettura contemporanea

Dal 25 maggio Il Sole 24 Ore presenta in edicola la nuova collana Architettura contemporanea, 10 monografie dedicate all’architettura contemporanea in diversi paesi del mondo su un arco cronologico compreso tra il secondo dopoguerra e oggi, in edicola ogni venerdì con Il Sole 24 Ore. Inaugurano la collana gli Stati Uniti, con un focus sui gioielli architettonici della West Coast. La collana, diretta da Giovanni Leoni, offre una divulgazione destinata a chiunque sia interessato a conoscere l’architettura, sia esso studente, professionista o semplicemente appassionato. In ogni numero un esperto di architettura racconterà come è cambiato il volto di ciascuno dei 10 Paesi scelti per l’opera: dal Brasile al Giappone, dal Sud Africa agli Stati Uniti, dall’Olanda alla Finlandia. Ogni volume della collana si apre con una introduzione, dal taglio divulgativo: il saggio introduttivo avrà il compito di riassumere le vicende architettoniche dell’area geografica oggetto del volume, dal dopoguerra sino alle più recenti linee di ricerca. Nelle pagine successive il volume presenterà una selezione, curata dall’autore, di circa 40/60 opere tra le più rappresentative della ricerca architettonica degli ultimi decenni; ogni edificio sarà introdotto da una breve scheda descrittiva e corredato da un’immagine di grande formato e disegni al tratto.

I volumi saranno in edicola ogni venerdì a € 12,90 oltre al prezzo del quotidiano. La campagna pubblicitaria è realizzata dall’agenzia Redcell e pianificata sui mezzi del Gruppo 24 Ore e sulle riviste di settore.