WebFest 2012: si è chiusa con i PWI la tre giorni pescarese del web

Oltre 250 invitati alla cena di Gala conclusiva del WebFest 2012 che ha trasformato per tre giorni la città di Pescara nella capitale del web. Nella Sala Michetti dell’Aurum, tra giochi di luci e tra una portata e l’altra della cena offerta ai vincitori del PWI, si sono conclusi i festeggiamenti per i dieci anni di quello che è diventato ormai l’evento di riferimento per il mondo del web a livello internazionale.

Sul palco Carlo Massarini, noto al grande pubblico come Mr Fantasy, ha consegnato gli oltre 80 riconoscimenti a chi, in questi dieci anni, ha fatto la storia del web e a chi ne è certamente il futuro. I PWI (Premi del web italiano) sono andati a: Adacto; Alberto Ferrari; Anna Masera; Antonella; Porfido; Antonio Lupetti; Arachno; Arduino; Arte.it; Bitnet; Chiara; Ferragni ; Cogito Ergo Sud; Comune di Modena; Cone; Dada; Daniele Frontini ; Dapalab; direWeb; Elena Lombardi; Elisabetta De Grimani; Fabrizio Capobianco; Fai – Fondo Ambiente Italiano; Federico Mauro; Firstborn Interactive; Focus; Fondazione <ahref; Franco Bomprezzi; Frieda Brioschi; Gag; Giancarlo Livraghi; Gianluca Cozzolino; Gianluca Dettori – Dpixel; Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana; Graffiti 2000; Hector Ayuso Ros; Iab ItaliaK; Ico Design; Ikon; Indigeni Digitali; ISOC Italia; Roberto Scano e Iwa; Italy; LAB81; LayoutwebM; Luca De Biase; Luca Potì; Mailup; Marco Realfonzo e Nascar; Mario Modica – Spot and Web; Massimo Melica; Matteo Renzi; Mediasoul; Michele Vianello – Vega; Mirko Pallera e NinjaMarketing; NeoTokyo; Antonio Palmieri; Open Polis; PaolCarta – Thanit; Peacereporter.net; Piotta; Polizia di Stato; Punto Informatico; Quadronica e Fantagazzetta; Regione Emilia Romagna; Roll Multimedia Design; Rosanna De Rosa; Saizen Media; Second Story; Show Reel e Freaks!; Il Sole24ore; Flavia Marzano e Stati Generali dell’Innovazione; Stefano Baldaccini; Stefano Scozzese; Studio Vatore; Teche Rai; VanGogh Creative; Vittorio Zambardino; Volunia; W3C Italia; Websolute; WordPress Italia.

Web agency italiane e straniere, il circuito OFFF per la prima volta in Italia, ma anche creativi, esperti di marketing e di e-commerce dunque.