Panini Magazines il 28 aprile lancia in edicola la nuova rivista musicale Playmusic

Nuova iniziativa di Panini Magazines, il marchio con cui la Panini edita una serie di testate rivolte soprattutto ai giovani. Sabato 28 aprile, uscirà in edicola il primo numero di Playmusic, il nuovo mensile di musica diretto da Marco Iafrate. Caratterizzata da un’impaginazione moderna e da una ricerca iconografica molto attenta, la rivista ha come sottotitolo “Il piacere della musica” ed è stata pensata per essere collezionata. Vuole essere infatti un magazine di musica a 360° (rock, pop, jazz, metal, etnica, italiana, classica, ecc.), sempre attento all’attualità ma anche con approfondimenti sui capolavori del passato. Il formato è grande (205×270 mm), con una foliazione di 82 pagine. Il primo numero, che avrà un prezzo di 3,50 euro, uscirà con due diverse copertine: una d’attualità dedicata a Bruce Springsteen ed un’altra storica con la famosa immagine dei Beatles che attraversano le strisce pedonali in Abbey Road.

Tanti i protagonisti e gli argomenti del primo numero di “Playmusic”. Un ampio servizio sarà dedicato appunto a Springsteen, in vista del suo imminente tour in Italia. Seguiranno alcune interviste esclusive, come al chitarrista Brian May e ai Pooh, oltre ad articoli su numerosi artisti e band, tra cui The Black Keys, R.E.M., Noel Gallagher, Paul Weller, Adele e molti altri. Interessanti anche le inchieste sulla musica ascoltata dai calciatori e sui plagi nelle famose colonne sonore dei film. Prima puntata poi per “Music Story”, un excursus monografico che ripercorre la storia della musica: la prima puntata è dedicata ai “Favolosi anni ’60”. La rivista conterrà anche un’ampia sezione dedicata alla recensioni (oltre 70), suddivise per tipo di musica, ed una serie di rubriche fisse, come “Live World” sugli appuntamenti live da non perdere e “Hi-fi forever” sugli oggetti classici per il buon ascolto.

La rivista “Playmusic” è realizzata in service dalla editing Emmei (Roma), stampata dalle Arti Grafiche Boccia (Salerno) e distribuita dalla M-dis (Milano). La raccolta pubblicitaria è curata internamente. L’ufficio stampa è stato affidato a Mediarkè (Roma).