Rainbow MagicLand con Clear Channel per diventare primi in Italia

L’ambizioso progetto di Rainbow MagicLand, il parco divertimenti di Roma/Valmontone, è sui blocchi di partenza. Con l’obiettivo di raggiungere i 3 milioni di visitatori annuali lancia una campagna pubblicitaria multimediale forte e chiara.La pianificazione, che è stata curata dal cliente, oltre ad una massiccia presenza televisiva, prevede un imponente presidio territoriale della comunicazione pubblicitaria che, partendo dalle aree urbane più popolate d’Italia, Roma e Napoli (più di 10 milioni di abitanti) spingerà l’azione di comunicazione ben oltre i confini delle due città.
Un insediamento così importante a livello urbanistico, destinato a sconvolgere le logiche e i flussi della viabilità, non poteva non attrarre l’ attenzione e gli interessi della concessionaria leader nel settore delle OOH, per questo Clear Channel, al solito attenta a leggere e a interpretare i fenomeni territoriali, ha collaborato a questa iniziativa fornendo tutto l’appoggio necessario e rendendo disponibili, sia a Roma che a Napoli, i circuiti di arredo urbano più efficienti per coprire il target di riferimento. Nel caso della capitale si tratta degli spazi ospitati nelle pensiline, per il capoluogo campano invece la scelta è andata sui topografici che sono stati selezionati dall’agenzia per il loro posizionamento strategico nel centro della città, associati alle colonne Meteo, che sono un vero portento in termini di comunicazione.In entrambe le città, i circuiti di poster più potenti,  gli XL, sono stati scelti per coprire i flussi veicolari, in entrata e uscita dalle aree urbane.Data la collocazione e il peso sulla viabilità della struttura del parco, non poteva mancare, nel piano di comunicazione integrata, la pianificazione di un circuito New Ciads autostradale di Clear Channel. Il primo flight sarà on air a partire da lunedì 23 maggio. Un secondo flight di recall è previsto a luglio.