promosse dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto Superiore di Sanità, che prevedono le prime uscite stampa a partire dalla metà del mese di aprile.
Lo scopo delle attività di comunicazione è quello di promuovere corretti stili di vita riguardo i quattro fattori di rischio: attività fisica, alimentazione, fumo e alcol.
Il messaggio utilizzato è molto semplice e diretto: “Prenderti cura di te è la scelta migliore che puoi fare”. L’obiettivo è coinvolgere tutti i cittadini, attivandoli per scelte di vita sane.
La versione istituzionale propone la headline “Quando scegli uno stile di vita sano, ti prendi cura di te”, associata alla bodycopy che spiega in cosa consiste condurre una vita salutare: “Anche tu puoi fare qualcosa per la tua salute. Scegli un’alimentazione equilibrata, non fumare, se bevi alcol fanne un uso moderato e responsabile, fai attività fisica ogni giorno. Seguire uno stile di vita sano è una raccomandazione di “Guadagnare Salute” che promuove iniziative per facilitare scelte salutari.”
La campagna istituzionale verrà declinata in quella a mezzo stampa nei due soggetti attività fisica e alimentazione con due diverse headline, rispettivamente: “Quando fai attività fisica, ti prendi cura di te” e “Quando mangi sano, ti prendi cura di te”.
La campagna sarà diffusa attraverso vari canali: sulle radio e sulle testate nazionali e locali, con particolare riferimento a quelle che trattano di salute e alimentazione, nel mese di maggio all’interno del circuito Grandi Stazioni sia attraverso la trasmissione in videocomunicazione di uno spot della durata di 30’’ sia con delle postazioni informative (corner) con hostess e materiali. Mentre per i giovani sono previste delle iniziative di comunicazione sul web e nei circuiti promocard.
La campagna è a cura dell’ati Ab Comunicazioni-Brand Portal, gli scatti fotografici sono di Marco Biondi (Allucinazione) e lo spot è firmato dalla casa di produzione Videocam.
Web
Particolare attenzione verrà dedicata alla gestione della comunicazione sul web con la creazione di un sito dedicato www.guadagnaresalute.it che riprenderà graficamente la campagna on air e che darà ampio spazio all’approfondimento dei vari contenuti.
Il nuovo sito verrà associato alla gestione di un profilo Facebook, il social network attualmente più popolare in Italia, costantemente aggiornato con news sulle quattro aree tematiche. Sul web, sarà anche pubblicato un video virale dedicato a una delle tematiche di maggiore importanza per la salute dei giovani: alcol e guida.
Circuito Promocard
Rivolta a un target giovanile (di età 14-35), Brand Portal propone una tipologia di informazione che si regge sull’utilizzo equilibrato di claim dal tono giovanile e provocatorio, e di visual “vintage” per i soggetti fumo e alcol, alcuni esempi sono: “Rimmel sulle ciglia. Rossetto sulle labbra. Nicotina sui denti” o “Due bicchieri. Due chiavi dell’auto. Due acceleratori. Due strade. Due alberi.”
Sul web, le promocard saranno declinate in diversi soggetti e proposte anche nella versione e-card.
Bus Personalizzato Itinerante
Un altro elemento della nuova strategia comunicativa è costituito dall’introduzione, durante eventi di piazza, di un bus personalizzato itinerante nelle principali piazze della Capitale e di Napoli che mirerà a una sensibilizzazione dei cittadini sui temi trattati.
Per il target istituzionale materiali below the line
La nuova campagna di comunicazione relativa al programma “Guadagnare Salute” si propone di raggiungere target diversificati tra cui i tecnici e gli operatori. Per tale ragione, sulla base della stessa linea grafico-creativa della campagna, saranno realizzati materiali below the line.
È prevista la produzione di ulteriori materiali informativi: alcuni pensati specificamente per le donne, da diffondere nelle farmacie del circuito Federfarma e Assofarma, nelle ASL e negli studi medici, e altri quali leaflet istituzionali, che verteranno su tutte le aree di interesse, da divulgare in occasione di incontri tematici ed eventi di piazza.