Nuovo website per Elan International

Il sito è stato sviluppato in doppia lingua: italiano e inglese, facilmente selezionabile dall’header delle pagine. L’impostazione grafica del sito rispetta l’immagine coordinata dell’azienda caratterizzata dai colori verde e rosso e dall’albero con radici profonde con il logo Elan International. I contenuti interni sono strutturati in modo molto semplice: le diverse aree, con le relative sotto-sezioni, sono accessibili dal menu principale. Quattro le aree operative del sito: il menu, lo slideshow delle immagini nell’header, la sezione “servizi” con pagine dedicate ai tre campi di attività principali di Elan (le ricerche, l’assessment e le mappature), una sezione news e nel prossimo futuro una sezione dove sarà possibile inserire direttamente il proprio cv in tutta riservatezza entrando così nel grande data base di Elan che contiene oltre 10.000 nominativi di manager italiani e stranieri. Dal sito è inoltre possibile scaricare la brochure aziendale completa in formato pdf.

“Abbiamo voluto rinnovare la nostra immagine – sottolinea Giuseppe Cristoferi, Managing Partner di Elan International – ma soprattutto offrire ai nostri stakeholders la possibilità di approfondire la nostra filosofia, il nostro approccio strategico al recruitment. D’altra parte l’utilizzo di una piattaforma web potente ma flessibile ci consentirà un contatto più diretto con i candidati e un aggiornamento direi quotidiano dei contenuti.  Il sito web è stato sviluppato con la piattaforma Drupal, un content manager system rilasciato sotto licenza Open Source e quindi scaricabile gratuitamente ed utilizzabile liberamente per fini personali o commerciali, concepito come potente e flessibile mezzo per gestire, archiviare e condividere svariate tipologie di contenuti come immagini, testi, video e quant’altro. “Drupal – sottolinea Daniele Dimaio, web content manager di Visionaire – è stato sviluppato in modo tale da offrire un’interfaccia con cui l’amministratore può gestire ogni aspetto del sito web, senza bisogno di possedere conoscenze tecniche particolari di programmazione Web, facilitando così la gestione dei contenuti da parte del cliente. Ne consegue una struttura semplice ed efficace, grazie alla possibilità di gestire la grafica direttamente e alle diverse estensioni installabili che permettono di sviluppare siti complessi e strutturati.”