La campagna su Habbo.it ha la durata di 2 settimane e prevede la realizzazione nella community di una stanza brandizzata, denominata “The Sims Medieval Hall”, dove gli utenti possono incontrarsi e scambiarsi opinioni sul nuovo videogame. E’ stata anche creata un’apposita sezione con tutte le informazioni sul gioco, mentre una serie di news vengono pubblicate nel sito. Gli utenti di Habbo sono anche coinvolti in quiz a premi inerenti la trama e i personaggi di “The Sims Medieval”: attraverso la soluzione di indovinelli e varie prove di abilità, gli utenti vengono anche impegnati in speciali “missioni” per liberare il monarca dalla maga.
Per la prima volta in Italia, un’azienda sceglie un’innovativa forma di “advertising ingame”, che vede un forte coinvolgimento degli utenti. Electronic Arts ha infatti scelto di utilizzare anche l’”avatar effect”, uno speciale effetto brandizzato da far “indossare” agli utenti: si tratta del tipico diamantino verde di “The Sims”, che ogni Habbo potrà portare sulla testa. Tutto ciò consentirà una notevole e capillare visibilità del brand “The Sims Medieval”. Solo nel primo weekend del lancio della campagna, oltre 19mila utenti sono stati coinvolti nelle iniziative, mentre la Pagina Gruppo con tutte le news è stata visualizzata ben 35mila volte.
Nella campagna per Electronic Arts tutti i partecipanti su Habbo Hotel avranno in regalo un esclusivo “sticker” brandizzato (nella versione strega, monarca o mago) per abbellire la propria pagina virtuale personale, mentre i vincitori delle varie competizioni potranno ottenere distintivi brandizzati per il loro personaggio virtuale. Nel giorni di uscita del nuovo videogame, è stata realizzata infine la brandizzazione totale dell’homepage di Habbo.it per una ancora maggiore immersione degli utenti nel marchio “The Sims Medieval”. La campagna su Habbo.it è inserita nell’ambito di un progetto che coinvolgerà altre community nazionali e riguarderà dunque più Paesi nel mondo.
“Siamo entusiasti di questa nuova campagna per The Sims Medieval – ha dichiarato Franco Denari, country manager di Sulake Italia – e soprattutto del fatto che i nostri utenti possano essere coinvolti così fortemente in un progetto innovativo in un settore, quelle dei videogiochi, che sicuramente avrà fra di loro un grande successo. L’esperienza di Habbo Hotel mostra come gli utenti divengano volentieri ambasciatori dei brand quando questi sono disposti ad offrire del valore aggiunto alla loro esperienza online. Habbo è infatti in grado di mobilitare il target teen a livello globale e massivo mentre solo pochi altri media sono in grado di offrire campagne adv così focalizzate sul target teen e tween con effetti veloci ed efficaci. ”.
“Siamo molto contenti di questa collaborazione – commenta Daniele Siciliano, marketing manager di Electronic Arts – e pensiamo che per un prodotto moderno e interattivo come un videogioco sia giusto sperimentare nuovi approcci alla comunicazione, e focalizzarsi anche sui social network come Habbo, perfetti per il target degli utenti finali, sempre più cittadini della rete”
In The Sims Medieval i giocatori si troveranno a fronteggiare nuove sfide in un ambiente di ispirazione medievale per giocare con i propri Sims: mentre plasmano il loro Regno potranno impersonare un Eroe Sim scegliendo fra varie professioni, fra le quali quella di Cavaliere, Bardo, Mago, Sacerdote, Fabbro e Spia. Ogni Eroe Sim sarà diverso nello svolgimento delle sue imprese quotidiane e delle sue avventure, saranno introdotti nuovi elementi come l’uso della diplomazia nel gestire i territori confinanti, e non mancheranno persino varie forme di punizione da infliggere a nemici e fuorilegge!
Questa importante campagna per conto di Electonic Arts conferma l’efficacia delle campagne pubblicitarie e promozionali svolte su Habbo Hotel. In Italia, la raccolta pubblicitaria per Habbo.it è curata da Banzai Advertising.