Al via la nuova campagna italiana di Medici Senza Frontiere, organizzazione fondata in Francia da un gruppo di medici e giornalisti nel 1971 e diventata oggi la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Al suo fianco McCann e UM.
I 40 anni di azione umanitaria indipendente vengono raccontati attraverso il “Manifesto del Senza”: una sequenza incalzante di valori iscritti nelle immagini di chi li ha vissuti sulla propria pelle, e simbolicamente impressi sui chilometri di garze che hanno portato soccorso in ogni angolo del pianeta. MSF ha scelto la forza di un messaggio semplice e diretto, per ringraziare chi ne ha reso possibile l’esistenza: i suoi sostenitori.
Al progetto ha partecipato il team della sede romana della McCann, con l’art Valentina Raccuia, il copy Francesco Trapani e la direzione creativa esecutiva di Marco Carnevale.
La campagna è on-air su tv, stampa quotidiana e periodica, radio e web, fino alla fine dell’anno.
La pianificazione media è a cura del team di Roma di UM, agenzia di strategia e pianificazione media del gruppo IPG guidata da Gianfranco Piccolo, che collabora con MSF da due anni, sostenendoli in tutte le loro iniziative di aiuto umanitario.